Il diario di Marina

Vado per queste mie terre lentamente
a saggiare le potenzialità di un cammino ancora in divenire, insieme ad un fotografo, uno scrittore, un giornalista, alcune guide escursionistiche e naturalistiche, e qualche altro pioniere.

 

Insieme aggreghiamo le persone che strada facendo creano un gruppo magicamente sempre più gonfio.
Alcuni si fermano nelle strutture aderenti al “Cammino di San Cristoforo”, altri preferiscono il servizio navetta per ritornare alle auto.
In alcuni punti salienti ci aspettano volontari e appassionati narratori di spazi e curiosità.
Noi pochi, noi felici e tante amicizie nate per strada lungo fantastici altrove tutti da scoprire.

 

9 giorni a piedi a fine settembre 2023, attraverso le colline che si affacciano sulla pianura friulana alla destra del fiume Tagliamento e da cui, nei giorni di cielo terso, lo sguardo spazia dal golfo di Trieste ai monti Berici.

 

Cammino di San Cristoforo, Marina Del Colle, tappa Valeriano Spilimbergo

 

Queste sono le parole iniziali con cui Marina Del Colle, anche conosciuta come Marinaspili (con il suo blog  “lo zaino di Marina”), ci racconta del suo viaggio a piedi lungo il Cammino di San Cristoforo.

 

Marina Del Colle www.marinaspili.com
Sono 9 giorni di incontri e di storie, un punto di vista molteplice sul nostro Cammino.
Potrai continuare a seguire le sue orme sfogliando qui la sua storia.

Cammino di San Cristoforo, Museo Centrale Idroelettrica Malnisio, Marina Del Colle