Da Dardago lungo la Val de Croda, si raggiunge la Chiesetta di San Tomè, piccolo oratorio montano molto suggestivo che sorge in mezzo ad un bosco misto di latifoglie e conifere. Da qui si può raggiungere anche colle sant’ Angelo, ove si scorgono le rovine della chiesa omonima e si apprezza l’ampia visuale a pianura. Da notare percorrendo la valle il canale in pietra squadrata, importante opera idraulica realizzata interamente in artificiale per raccogliere e recapitare le acque del “Cunath” (sorgenti Artugna) fino al “Mulin de Bronte”.